Let's Move
2 SETTIMANE A BRIGHTON: LA NOSTRA ESPERIENZA…
A cura di Lucia Maria Cristofari.
A gennaio 2025, le nostre insegnanti di tedesco ed inglese, Dal Maso e Fiorini, ci hanno proposto un’attività stimolante da poter sperimentare per migliorare il nostro inglese…due settimane a Brighton!
Sì, proprio così, due settimane in una delle cittadine marittime più belle dell’Inghilterra.
Grazie al bando della Regione Veneto, la nostra scuola ha avuto occasione di partecipare al progetto “Let’s Move”.
Dopo una selezione che prevedeva analisi dei voti degli scrutini, del voto in condotta e del voto in lingua inglese, 20 di noi hanno avuto accesso a questa borsa di studio ed io, fortunatamente, rientravo tra loro.
Avremmo trascorso un periodo di quindici giorni nella cittadina di Brighton, ad agosto 2025. Al termine di quest’esperienza avremmo sostenuto un esame di certificazione linguistica.
Usciti i risultati, noi selezionati, abbiamo dato il via ai preparativi fino al fatidico giorno.
Siamo partiti il 25 agosto da Milano Linate e una volta atterrati a Londra abbiamo raggiunto, nel tardo pomeriggio, Brighton; lì abbiamo conosciuto le famiglie che ci avrebbero ospitati per l’intero soggiorno.
Le nostre giornate sono letteralmente volate, intervallate tra momenti studio, attività di sport all’aria aperta, giochi, cinema e gite fuori porta. Abbiamo visitato Londra, Portsmouth e Rottingdean.
Con questo soggiorno, ci è stata data la possibilità, non solo di migliorare il nostro inglese, ma anche di maturare a livello personale, di crescere, di stringere nuove amicizie, di conoscere cibi, usi e modi di vivere diversi dal nostro, di affrontare le nostre paure, come ad esempio la lontananza da casa…
Dopo questi 15 giorni, a malincuore siamo dovuti tornare a casa, il 7 settembre.
Sono stati giorni intensi ed indimenticabili!
Auguriamo anche ad altri studenti di poter vivere esperienze altrettanto formative e nel contempo divertenti!
Studenti e Studentesse che hanno partecipato a questa esperienza.
ANDRIANILLI MATTEO, CRISTOFARI LUCIA MARIA, DE BENI FILIPPO, DE STEFANO AURORA, VERONA MARIA, SABBATINO RACHELE, AIT TALEB MALAK, BARBIERI ILARIA, KAUR ANIT, FACCHIN LAVINIA, SRAIDI MARIAM, KUMAR PRATHAM, MARCHESINI FEDERICO, ZORDAN ANDREA, SAINI ARNAV, LOVATO GIADA, MARINACCIO NICOLE, CAICCHIOLO MADDALENA, JOVANOV ANNAMARIA, NWOKO EMMANUELA NKECHINYERE.