EXPO Industria
Lo scorso 28 ottobre, i nostri studenti hanno preso parte per la prima volta a Expo Industria, manifestazione che si conferma un appuntamento di primaria importanza per il mondo produttivo e per tutti gli operatori del settore.
L’evento non è dedicato unicamente alla saldatura, ma si configura come una vetrina completa dell’innovazione industriale, che spazia dalla meccanica all’automazione, dall’energia alle tecnologie digitali, offrendo una panoramica ampia e aggiornata sulle trasformazioni che stanno ridisegnando il tessuto produttivo.
Expo Industria rappresenta un luogo di confronto e crescita, dove imprese, professionisti e tecnici si incontrano per discutere le principali tendenze del mercato, conoscere le soluzioni più avanzate e avviare collaborazioni significative.
La partecipazione all’evento ha consentito ai nostri studenti di osservare da vicino macchinari, processi e strumenti all’avanguardia, comprendendo come l’innovazione stia contribuendo a rendere l’impresa sempre più efficiente, sostenibile e competitiva.
Ma Expo Industria non è solo tecnologia: è anche relazione, condivisione e visione comune del futuro. In un contesto caratterizzato da cambiamenti rapidi e sfide sempre più complesse, manifestazioni di questo tipo assumono un valore strategico per chi desidera formarsi, aggiornarsi e rafforzare la propria rete di contatti, individuando nuove opportunità di crescita personale e professionale.
L’esperienza di Expo Industria 2025 si è così rivelata un laboratorio di idee e innovazione, un motore di sviluppo capace di connettere scuola e impresa e di orientare il settore verso un futuro solido, sostenibile e realmente innovativo.
La partecipazione degli studenti è stata organizzata dai professori Domenico Ciulla, Leone Fabio, Walter Leoni, Angelo Acone e Michael


