Occhio Alla Strada

Non è facile parlare di prevenzione e sicurezza stradale agli adolescenti, ma è quello che hanno fatto lunedì 10 novembre i protagonisti dell’evento promosso dall’INAIL e dal Progetto Traffic Deadline Italy con gli allievi delle classi terze dell’Istituto Sartori Rosselli.

L’incontro della mattinata si è aperto con l’intervento della dottoressa Rossella Iorio, vice direttrice dell’INAIL di Vicenza, che ha illustrato la mission dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Tra i vari obiettivi un ruolo fondamentale viene occupato dalla promozione della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nel tragitto casa-lavoro ed è in questa direzione che si pone l’attività dell’INAIL all’interno degli istituti di istruzione.

È stata quindi la volta di Fabio Vivian di Progetto Traffic Deadline Italy. Laureato in Scienze Motorie a Bologna, istruttore nazionale Basic Life Support – Defibrillatore e attivo nel primissimo soccorso, ha condiviso con gli studenti riuniti in aula magna del materiale audiovisivo di forte impatto emotivo.

Ciao2

A proseguire i lavori il dottor Manuele Bozzetto del SerD, il Dipartimento per le dipendenze: molti incidenti stradali sono correlati infatti all’uso di sostanze. Il dottor Bozzetto ha dato l’opportunità agli studenti di riflettere sui propri comportamenti e sulle conseguenze di essi.

CIAo

La mattinata si è conclusa con l’intervento di Julio Gonzalez Ferreira, calciatore del Vicenza e argento olimpico per il Paraguay ai giochi di Atene del 2004. Gonzalez non si è limitato a parlare del suo incidente stradale: ha raccontato della forza che può nascere dal dolore, della gratitudine di essere vivi e della felicità che deriva nel dare un senso al presente.

Ciao1