Istruzione e Formazione Professionale
L'Istituto di Istruzione Superiore Sartori-Rosselli di Lonigo è accreditato in Regione Veneto come Ente di Formazione Superiore con numero 3687.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto di Istruzione Superiore di Lonigo "Rosselli-Sartori"
Cos'è

Gentili Genitori,
si sta avvicinando il momento in cui i vostri figli dovranno scegliere la scuola superiore da frequentare.
È un momento di particolare importanza per la loro formazione e per il loro futuro.
Un’approfondita conoscenza dei percorsi formativi proposti dal nostro Istituto, può sicuramente contribuire ad effettuare una scelta consapevole.
Per questo motivo, l'I.I.S. SARTORI - ROSSELLI di Lonigo, vi presenta il suo percorso:
I nuovi Open Day per l'a.s. 2025/2026
L'Istituto sarà lieto di ospitatarvi nelle giornate di:
SCUOLA APERTA
Presso la sede in via Scortegagna, 37
Sabato 22/11/2025 - Sabato 13/12/2025
Domenica 14/12/2025 - Sabato 17/01/2025
Inizio presentazione ore 14:30
(Non necessaria la prenotazione)
Durante le quali avrete la possibilità di visitare l'Istituto e conoscere:
- Le discipline oggetto di studio
- Le articolazioni del quadro orario
- Gli Sbocchi Professionali
- La programmazione didattica inclusiva personalizzata
- Prenotare i Laboratori pomeridiani
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – 3 anni
Deplian Informativo |
|
Operatore MeccanicoVideo Indirizzo Operatore MeccanicoRiparatore veicoli a motoreVideo Indirizzo Riparatore Veicoli a Motore |
Via Scortegagna, 37 - Lonigo |
Offerta Formativa Istruzione e Formazione Professionale
- OPERATORE MECCANICO (corsi IeFP)
- OPERATORE alla riparazione di veicoli a motore (corsi IeFP)
A cosa serve
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) sono percorsi triennali o quadriennali Regionali che permettono di ottenere la qualifica professionale di Operatore o il diploma professionale di Tecnico nei 21 indirizzi individuati dall’Accordo Stato-Regioni del 29 aprile 2010 e pertanto validi per l’intero territorio nazionale.
Come si fa
Per le iscrizioni alle classi dell'Istituto Professionale è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario
Le lezioni del nostro istituto sono distribuiti in 5 giorni settimanali dal lunedì al venerdì con un rientro settimanale.
VIIS01100N@istruzione.it
Telefono
0444.831271
