Istruzione Tecnico Tecnologica

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico, durata 5 anni. Lonigo, Via Bonioli 9 e via Scortegagna. 37

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto di Istruzione Superiore di Lonigo "Rosselli-Sartori"

Cos'è

Gentili Genitori, 
si sta avvicinando il momento in cui i vostri figli dovranno scegliere la scuola superiore da frequentare.
È un momento di particolare importanza per la loro formazione e per il loro futuro
Un’approfondita conoscenza dei percorsi formativi proposti dal nostro Istituto, può sicuramente contribuire ad effettuare una scelta consapevole.

Per questo motivo, l'I.I.S. SARTORI - ROSSELLI di Lonigo, vi presenta il suo percorso:

I nuovi Open Day per l'a.s. 2025/2026

L'Istituto sarà lieto di ospitatarvi nelle giornate di: 

SCUOLA APERTA
 Presso la sede in via Scortegagna, 37

Sabato 22/11/2025 - Sabato 13/12/2025 
Domenica 14/12/2025 - Sabato 17/01/2025

Inizio presentazione ore 14:30
(Non necessaria la prenotazione)

Durante le quali avrete la possibilità di visitare l'Istituto e conoscere:

- Le discipline oggetto di studio
- Le articolazioni del quadro orario
- Gli Sbocchi Professionali
- La programmazione didattica inclusiva personalizzata
- Prenotare i Laboratori pomeridiani


ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO - 5 anni
Deplian Informativo

Sede OPEN DAY
Elettronica ed elettrotecnica
Video Indirizzo Elettronica ed ELETTROTECNICA

Meccanica, meccatronica ed energia
      Video Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia

Via Scortegagna, 37 - Lonigo



L’IIS di Lonigo arricchisce la propria offerta formativa con due indirizzi dei nuovi Istituti Tecnici del settore tecnologico, a completamento dell’offerta formativa dell’istruzione tecnica che caratterizza il nostro Istituto. I due indirizzi sono:
  • ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA (articolazione Automazione)
  • MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA (articolazione Energia)

A cosa serve

Questi indirizzi:
  • forniscono allo studente un’ampia formazione di base;
  • garantiscono una preparazione professionale per le attività legate alla progettazione di apparecchiature e impianti;
  • permettono di effettuare verifiche, controlli e collaudi;
  • gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali;
  • attuare esperienze scuola-lavoro in aziende locali e all’estero.

Gli sbocchi professionali sono:
  • Aziende Private;
  • Enti Pubblici quali Regione, Provincia, Comuni, Consorzi, ecc ...;
  • Lavoro autonomo;
  • Il sistema di istruzione e formazione tecnica superiore;
  • I percorsi per l’accesso agli albi delle professioni.
Le ore di lezione per il 2° anno saranno 33 settimanali, in quanto è stata introdotta un'ora settimanale di Geografia Generale ed Economica (D.L. 104/13)
Lo studente, completato il corso di studi quinquennali, conseguirà un diploma riconosciuto in tutti i paesi europei e potrà inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro oppure accedere a tutte le facoltà universitarie.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico Tecnologico,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Orario

Le lezioni del nostro istituto sono distribuiti in 5 giorni settimanali dal lunedì al venerdì con un rientro settimanale.

Email

VIIS01100N@istruzione.it

Telefono

0444.831271