Istruzione Tecnico Economica
Percorso di studio Istruzione Tecnico Economica, durata 5 anni. Via Bonioli, 9 - Lonigo (VI).
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto di Istruzione Superiore di Lonigo "Rosselli-Sartori"
Cos'è
Gentili Genitori,
si sta avvicinando il momento in cui i vostri figli dovranno scegliere la scuola superiore da frequentare.
È un momento di particolare importanza per la loro formazione e per il loro futuro.
Un’approfondita conoscenza dei percorsi formativi proposti dal nostro Istituto, può sicuramente contribuire ad effettuare una scelta consapevole.
Per questo motivo, l'I.I.S. SARTORI - ROSSELLI di Lonigo, vi presenta il suo percorso:
L'Istituto inoltre sarà lieto di ospitatarvi nelle giornate di:
SCUOLA APERTA
Per l'Indirizzo Tecnico Economico presso la sede di via Bonioli, 9
Sabato 22/11/2025 - Sabato 13/12/2025
Domenica 14/12/2025 - Sabato 17/01/2025
Inizio presentazione ore 14:30
(Non necessaria la prenotazione)
Durante le quali avrete la possibilità di visitare l'Istituto e conoscere:
- Le discipline oggetto di studio
- Le articolazioni del quadro orario
- Gli Sbocchi Professionali
- La programmazione didattica inclusiva personalizzata
- Prenotare i Laboratori pomeridiani
OFFERTA FORMATIVA IIS LONIGO
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - 5 anni
|
Sede OPEN DAY |
Amministrazione finanza e marketingRelazioni internazionali per il marketing (RIM) Sistemi informativi aziendali (SIA) Video Indirizzo ITE: SIA e RIMTurismo Video Indirizzo ITE: TURISTICO
|
Via Bonioli, 9 - Lonigo |
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
L’Istituto, forte delle positive esperienze maturate sul territorio con specializzazioni di tipo informatico e linguistico, offre agli studenti del triennio conclusivo la possibilità di scegliere il proprio percorso di studi potenziando le proprie attitudini e capacità attraverso due diversi profili professionali:
- Sistemi informativi aziendali (SIA): offre una specifica competenza nell’informatica gestionale affiancata alle discipline economiche
- Relazioni internazionali per il marketing (RIM): potenzia il settore linguistico aziendale supportato anche dall’offerta delle certificazioni per le lingue straniere.
- Aziende Private, Istituti di Credito, Compagnie di Assicurazione, Studi professionali;
- Enti Pubblici quali Regione, Provincia, Comuni, Consorzi, ecc ... caratterizzati da una sempre più diffusa automazione nonché da frequenti mutamenti tecnologici ed organizzativi;
- Lavoro autonomo: agente di commercio, consulente del lavoro ecc ...
TURISTICO
L'indirizzo permette il conseguimento del Diploma in Discipline Turistiche. Il titolo di studio offre diverse opportunità di impiego presso agenzie di viaggio e di pubblicità, alberghi, Enti pubblici e privati che operano nel settore del turismo, Pubbliche Amministrazioni, aziende commerciali, industriali e di servizi.
Il titolo permette anche il proseguimento degli studi e l'accesso a tutte le Facoltà Universitarie, in particolare: Economica, Scienze del Turismo, Giurisprudenza, Lingue e Letterature Straniere.
A cosa serve
- fornisce allo studente un’ampia formazione di base;
- garantisce una preparazione professionale per le attività legate all’area dell'organizzazione, amministrazione e gestione finanziaria di una azienda;
- prevede un uso intensivo dei laboratori informatici e linguistici;
- attua esperienze scuola-lavoro in aziende locali e all’estero.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'Istituto Tecnico Economico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del Ministero dell'istruzione e del Merito, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Orario
Le lezioni del nostro istituto sono distribuiti in 5 giorni settimanali dal lunedì al venerdì con un rientro settimanale.
VIIS01100N@istruzione.it
Telefono
0444831271