Erasmus+
L'esperienza Erasmus: Un viaggio indimenticabile per gli studenti dell'IIS Lonigo in Irlanda e Spagna
Nel cuore di un anno scolastico ricco di emozioni, il progetto Erasmus+ ha permesso a un gruppo di studenti dell'IIS Lonigo di vivere un'esperienza unica che ha arricchito il loro percorso formativo e personale. La mobilità europea li ha portati alla scoperta di due affascinanti paesi: l'Irlanda e la Spagna. Un'opportunità che ha aperto le porte a nuove culture, lingue e esperienze.
Un’avventura in Irlanda: alla scoperta della lingua e della cultura
Il viaggio in Irlanda ha visto i nostri studenti immersi in un contesto completamente nuovo. Grazie alla collaborazione con una scuola partner di Dublino, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di perfezionare il loro inglese attraverso attività didattiche pratiche, lezioni in aula e esperienze sul campo.
Ma l'Irlanda non è stata solo un'occasione per migliorare la lingua: i ragazzi hanno avuto modo di esplorare paesaggi mozzafiato, come le scogliere di Moher e la capitale Dublino, ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni angolo della città raccontava una storia, e i ragazzi si sono trovati a vivere appieno la cultura irlandese, scoprendo anche la vivacità dei pub locali e la musica tradizionale che accompagna ogni serata.
"Essere in Irlanda è stata una scoperta continua: non solo miglioravamo l’inglese, ma imparavamo a conoscere meglio noi stessi, affrontando situazioni nuove ogni giorno," raccontano alcuni dei partecipanti.
Il colore e la passione della Spagna
A pochi mesi di distanza, è stata la volta della Spagna, dove il gruppo di studenti si è recato a Valencia, città affascinante e ricca di storia. Qui, i ragazzi hanno frequentato corsi intensivi di spagnolo e hanno partecipato a progetti con gli studenti locali, condividendo idee e culture diverse.
Le esperienze a Valencia sono state molteplici: dalle passeggiate nella Ciutat de les Arts i les Ciències, alla visita al Mercato Centrale, un'autentica immersione nella gastronomia spagnola. I ragazzi hanno anche avuto l’opportunità di partecipare a una serata di tapas e flamenco, apprezzando la passione e la vivacità della cultura spagnola. "Ogni giorno a Valencia era un’avventura. Ci siamo sentiti subito a casa, e il calore della gente ci ha fatto apprezzare ancora di più il viaggio," raccontano gli studenti.
Un’esperienza che cambia la vita
Entrambe le esperienze Erasmus hanno avuto un impatto significativo sui partecipanti, non solo dal punto di vista linguistico ma anche culturale. Gli studenti hanno imparato a convivere con ragazzi provenienti da altre nazioni, a lavorare in gruppo con persone di lingue e tradizioni diverse e, soprattutto, a diventare più autonomi e responsabili.
"Ritornare da un’esperienza Erasmus ti cambia. Ti fa crescere, ti fa capire quanto sia bello poter interagire con altre culture e aprire la mente a nuove idee," affermano i docenti che hanno accompagnato il gruppo.
L'esperienza Erasmus è stata, dunque, un'opportunità per gli studenti dell'IIS Lonigo di arricchire la loro formazione, diventando cittadini europei più consapevoli e pronti ad affrontare le sfide del futuro. Questo progetto è solo un esempio di come la scuola sia sempre alla ricerca di nuove opportunità di crescita e formazione per i suoi studenti, promuovendo l’internazionalizzazione e la cooperazione tra diverse realtà europee.
Concludiamo con le parole di uno degli studenti: "Grazie all’Erasmus, non abbiamo solo viaggiato, ma abbiamo vissuto due culture diverse, che ci porteremo dentro per sempre."
Il soggiorno all’estero, di 5 settimane, ha visto i ragazzi realizzare il loro periodo di stage in una realtà lavorativa del paese ospitante, preceduta da una preparazione linguistica prima online e poi sul posto.