I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) sono percorsi triennali o quadriennali Regionali che permettono di ottenere la qualifica professionale di Operatore o il diploma professionale di Tecnico nei 21 indirizzi individuati dall’Accordo Stato-Regioni del 29 aprile 2010 e pertanto validi per l’intero territorio nazionale.
In Veneto realizzano l’offerta sussidiaria complementare che la Regione e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno assunto come tipologia di riferimento per l’erogazione dell’offerta sussidiaria di percorsi di IeFP, finalizzata al rilascio dei titoli di Qualifica e di Diploma da parte degli Istituti Professionali di Stato. Attualmente, questi percorsi sono gli unici che permettono di acquisire una Qualifica dopo il terzo anno, in quanto questo non è più possibile per i nuovi percorsi professionali di stato che sono quinquennali. Dopo il conseguimento della qualifica al terzo anno si prevede la possibilità di passare ai corsi dell'indirizzo professionale in base alle modalità e ai criteri previsti dall’istituto in coerenza con la normativa vigente.
I corsi attivati sono i seguenti:


Visualizza la BROCHURE informativa

L’”Operatore dell’abbigliamento” interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione di capi di abbigliamento realizzando figurini e modelli, eseguendo operazioni di taglio, assemblando e confezionando prodotti sartoriali.
Può lavorare in laboratori o industrie di confezione, sartorie, laboratori taglio e punti vendita di abbigliamento.
Maturata esperienza nel settore, può ricoprire ruoli di maggiore responsabilità quali: aiuto modellista, responsabile di laboratorio o di reparto confezione.
Al termine del percorso triennale potrà proseguire i propri studi sia nel canale della formazione professionale post qualifica sia nel canale dell’istruzione superiore.